Instagram Stories: 8 passi per creare una strategia efficace

Neil Patel
I hope you enjoy reading this blog post. If you want my team to just do your marketing for you, click here.
Author: Neil Patel | Co Founder of NP Digital & Owner of Ubersuggest
Published Giugno 30, 2025

Le Instagram Stories sono oggi uno degli strumenti più rilevanti nel marketing digitale sui social. Non é un caso: con oltre mezzo miliardo di utenti attivi ogni giorno sulle piattaforme di Meta, è facile capire perché sempre più persone vogliano sfruttare questo formato verticale e temporaneo, disponibile solo per 24 ore.

Vuoi anche tu condividere contenuti dinamici, autentici e a tempo limitato — capaci di catturare subito l’attenzione del pubblico e stimolare l’interazione? Allora vale la pena capire come questo formato si è evoluto da semplice aggiornamento visivo a risorsa strategica nel funnel di vendita e nella costruzione di community.

instagram stories

In questo articolo scoprirai come funzionano le Instagram Stories, quali tipologie puoi usare e quali sono gli 8 passaggi fondamentali per sviluppare una strategia realmente efficace — che tu sia imprenditore, influencer o social media manager.

Come funzionano le Instagram Stories?

Le Instagram Stories sono contenuti in formato verticale (rapporto 9:16) disponibili per 24 ore sul profilo. Possono includere immagini, brevi video, testi, sondaggi, link, musica e altri strumenti interattivi.

A differenza dei post nel feed, le Stories compaiono nella parte superiore dell’app e vengono visualizzate in sequenza, favorendo narrazioni rapide e coinvolgenti. Quando usate in modo strategico, possono aumentare il tempo di permanenza, rafforzare la relazione con il pubblico e generare traffico verso link esterni (tramite lo sticker o la funzione “vedi di più”).

Nel tempo, Instagram ha arricchito le Stories con nuove funzionalità, come:

  • Stories in evidenza: permettono di fissare le Stories sul profilo oltre le 24 ore
  • Metriche dedicate: come copertura, Instagram Stories visualizzazioni, tasso di uscita e clic sui link
  • Strumenti creativi: come repost Instagram Stories, musica (musica Instagram Stories), adesivi e filtri

Tutti questi elementi hanno trasformato le Stories in una componente tattica essenziale per qualsiasi strategia digitale. A seguire, vedremo i diversi tipi di Stories che puoi utilizzare per raggiungere obiettivi specifici.

Tipi di Instagram Stories

Esistono diverse tipologie di Instagram Stories, ognuna adatta a un obiettivo particolare all’interno della tua strategia di contenuti. Ecco i principali formati:

  • Immagine statica: perfetta per annunci rapidi, citazioni o promozioni visive
  • Video breve (fino a 15 secondi): ideale per dimostrazioni, dietro le quinte e messaggi diretti
  • Boomerang e Superzoom: funzioni native che creano brevi animazioni, perfette per umanizzare il brand e aumentare l’engagement
  • Stories in sequenza (narrativa): permettono di raccontare una storia su più slide, aumentando il tempo di visualizzazione
  • Repost di contenuti (repost Instagram Stories): utile per condividere feedback, menzioni o contenuti di partner

La scelta del formato giusto dipende dal tuo obiettivo — generare traffico, stimolare interazioni, rafforzare il brand o promuovere un prodotto. Alternare i formati mantiene il pubblico interessato e partecipe.

Instagram Stories in evidenza

Le Instagram Stories in evidenza sono raccolte fissate sotto la bio del profilo. Funzionano come una vetrina permanente e organizzata dei tuoi contenuti migliori, anche dopo che le 24 ore sono trascorse.

Ogni raccolta può essere personalizzata con nome e copertina, rendendo il profilo più ordinato e informativo. Alcuni esempi strategici di utilizzo includono:

  • Prodotti o servizi divisi per categoria
  • Testimonianze dei clienti
  • Tutorial e FAQ
  • Cultura aziendale e backstage
  • Offerte e coupon in corso

Per i nuovi visitatori del profilo, queste sezioni rappresentano un’introduzione chiara e immediata alla tua comunicazione.

Adesivi nelle Instagram Stories

Gli adesivi (stickers) sono strumenti fondamentali per aumentare l’interazione nelle Stories. Trasformano la visione passiva in partecipazione attiva. I più utilizzati includono:

  • Sondaggio (poll): per ottenere feedback veloci
  • Box domande: per stimolare il dialogo diretto con i follower
  • Slider emoji: per misurare reazioni emotive
  • Sticker link: per indirizzare l’utente verso pagine esterne (non serve più avere 10k follower)
  • Musica Instagram Stories: per arricchire le pubblicazioni con tracce sonore coinvolgenti

Usare questi adesivi in modo strategico può aumentare le Instagram Stories visualizzazioni e migliorare la retention del pubblico su ogni sequenza.

Come pubblicare una Instagram Story?

Pubblicare una Instagram Story è semplice, ma farlo con strategia richiede attenzione ai dettagli. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Apri l’app di Instagram e scorri verso destra oppure tocca l’icona “+” e seleziona “Storia”
  2. Scegli il contenuto: può essere un’immagine o un video dalla galleria, oppure creato al momento
  3. Aggiungi elementi creativi: testo, adesivi, musica o filtri
  4. Tagga altri profili, aggiungi hashtag o posizione geografica per ampliare la portata
  5. Regola le impostazioni di privacy se necessario (ad esempio, per nasconderla a determinati utenti)
  6. Pubblica con un tocco e monitora subito i dati di visualizzazione

Ricorda: il contenuto deve rispettare le dimensioni Stories Instagram (1080 x 1920 px) per evitare perdita di qualità o tagli indesiderati. Questo influisce direttamente sulla performance e sulla percezione del tuo brand.

Perché le Instagram Stories sono importanti per la tua strategia?

Con 500 milioni di utenti attivi ogni giorno, le Instagram Stories non sono più un optional, ma un pilastro fondamentale per:

  • Aumentare il coinvolgimento (engagement fino al 15% superiore rispetto ai post tradizionali)
  • Migliorare la visibilità (appari in cima alla home dei follower, anche se non interagiscono con i tuoi post)
  • Guidare il traffico (con link in Stories per profili verificati o con 10k+ follower)
  • Mostrare l’”dietro le quinte” (autenticità = +35% di fiducia del pubblico, secondo uno studio di Stackla)

Come creare una strategia efficace per le Instagram Stories?

Affinché le tue Instagram Stories generino risultati concreti, serve più che pubblicare contenuti in modo casuale. Serve una vera strategia — pianificata, coerente e orientata a obiettivi.

Ciò significa definire cosa pubblicare, con quale frequenza, in quali orari e per quale scopo. Include anche la conoscenza degli strumenti della piattaforma, la sperimentazione di nuovi formati e l’analisi dei dati. Nelle sezioni successive, ti guideremo attraverso otto passaggi per costruire una presenza efficace, creativa e costante su Instagram, usando le Stories come alleate strategiche.

1. Pubblica con frequenza e costanza

La costanza è uno dei pilastri fondamentali delle performance nelle Instagram Stories. Pubblicare regolarmente mantiene il tuo brand presente nella mente del pubblico e migliora la portata organica, poiché l’algoritmo dà priorità ai profili attivi.

Per iniziare, puoi testare il coinvolgimento del tuo pubblico con un ritmo sostenibile: tra 3 e 7 Stories al giorno, distribuite durante la giornata per mantenere alto l’interesse. Ricorda: più che la quantità, conta la capacità di mantenere una frequenza coerente e di qualità nel lungo periodo.

2. Sii autentico

L’autenticità è un vantaggio competitivo sui social. Le Stories sono il luogo ideale per mostrare il lato umano del brand: dietro le quinte, errori quotidiani, testimonianze reali — elementi che rafforzano l’empatia con il pubblico.

Contenuti eccessivamente curati possono sembrare artificiali. Mostrare il processo, piuttosto che solo il risultato finale, crea connessione. I brand che comunicano in modo trasparente tendono a generare maggiore fiducia e interazione.

3. Scopri i momenti migliori per pubblicare

Pubblicare nei momenti giusti aumenta notevolmente le possibilità di essere visti e di ottenere interazioni. In base al comportamento medio degli utenti italiani, ecco gli orari più efficaci:

Giorno della settimanaOrari consigliati
Lunedì – Venerdì07:00–09:00 / 12:00–14:00 / 18:00–20:00
Fine settimana10:00–13:00 / 17:00–19:00

Oltre a questi riferimenti generali, utilizza gli Instagram Insights per individuare i momenti di maggiore attività della tua audience. Questo ti aiuterà a ottimizzare la distribuzione dei contenuti sulla base di dati reali.

4. Usa in modo creativo le funzioni e gli strumenti

Instagram offre una vasta gamma di strumenti — sondaggi, domande, GIF, filtri, musica, link, countdown — che aumentano il tempo di visualizzazione e incoraggiano l’interazione attiva.

Sperimenta combinazioni tra video, adesivi interattivi e testi per rendere le Stories più dinamiche e memorabili. Un uso creativo di queste funzioni dimostra padronanza della comunicazione digitale e rafforza l’identità del brand agli occhi di un pubblico sempre più esigente.

5. Investi in annunci pubblicitari

Gli annunci nelle Instagram Stories sono un’ottima soluzione per espandere la tua portata oltre i follower organici. Grazie a opzioni di targeting avanzato, puoi indirizzare le tue campagne in base a interessi, posizione geografica, comportamenti e dati demografici.

Usa questo strumento per promozioni, lanci di prodotto o per rafforzare il brand. Prediligi video brevi e d’impatto, con messaggi chiari nei primi secondi — e includi sempre una chiamata all’azione (Call to Action). Le Stories Ads, se ben progettate, possono generare ottimi risultati in termini di clic, conversioni e riconoscibilità.

6. Utilizza layout predefiniti

Mantenere un layout coerente garantisce un’identità visiva professionale. Anche nelle Stories — dove la spontaneità è ben accetta — è importante che il contenuto rispecchi lo stile del brand.

Strumenti come Canva, Adobe Express o InShot offrono template ottimizzati per le dimensioni Stories Instagram (1080 x 1920 px), consentendo di creare contenuti visivi di qualità in modo rapido. Questo aiuta a rafforzare il riconoscimento del marchio e facilita la fruizione delle informazioni.

7. Applica CTA efficaci

Un buon contenuto perde efficacia se non viene accompagnato da una CTA chiara. Frasi come “Scorri verso l’alto”, “Scrivici in DM”, “Partecipa al sondaggio” o “Guarda il video completo” guidano gli utenti verso l’azione desiderata.

Adatta la CTA in base all’obiettivo della singola Story: coinvolgimento, traffico, vendita o fidelizzazione. Ricorda: l’interazione dipende spesso dalla chiarezza dell’invito. Più è diretto, maggiore sarà la risposta del pubblico.

8. Analizza i risultati

La reale efficacia delle Instagram Stories può essere valutata solo attraverso i dati. Utilizza gli Instagram Insights per monitorare metriche chiave come visualizzazioni, tasso di completamento, tocchi avanti/indietro, risposte e clic su link.

Questi dati ti permettono di capire quali contenuti funzionano meglio, in quali orari, e dove è necessario ottimizzare la strategia. L’analisi costante trasforma l’intuito in metodo e permette una crescita sostenibile e basata su risultati concreti.

Conclusione

Le Instagram Stories rappresentano uno degli strumenti più dinamici per costruire una presenza digitale solida, generare coinvolgimento e rafforzare la relazione con il pubblico. Grazie al loro carattere interattivo e temporaneo, creano un ambiente ideale per raccontare storie autentiche, testare contenuti in tempo reale e sperimentare formati creativi.

Ma il vero valore aggiunto sta nella capacità di trasformare queste interazioni fugaci in risultati strategici e duraturi per il tuo brand. Ora che conosci i principali passaggi per strutturare una strategia efficace, è il momento di metterli in pratica.

Pubblica con regolarità, esplora le funzionalità disponibili, monitora i dati e ottimizza continuamente i tuoi contenuti. Solo così potrai sfruttare tutto il potenziale delle Instagram Stories — e scoprire in prima persona quali sono i migliori orari per pubblicare su Instagram e come possono influenzare i tuoi risultati in modo concreto.

Neil Patel

About the author:

Co Founder of NP Digital & Owner of Ubersuggest

He is the co-founder of NP Digital. The Wall Street Journal calls him a top influencer on the web, Forbes says he is one of the top 10 marketers, and Entrepreneur Magazine says he created one of the 100 most brilliant companies. Neil is a New York Times bestselling author and was recognized as a top 100 entrepreneur under the age of 30 by President Obama and a top 100 entrepreneur under the age of 35 by the United Nations.

Follow the expert:

Share

Neil Patel

source: https://neilpatel.com/it/blog/instagram-stories/