Come Posizionare il Tuo Sito su ChatGPT

Neil Patel
I hope you enjoy reading this blog post. If you want my team to just do your marketing for you, click here.
Author: Neil Patel | Co Founder of NP Digital & Owner of Ubersuggest
Published Febbraio 3, 2025

ChatGPT è uno dei siti più popolari al mondo.
Secondo SimilarWeb, è il 28° sito più visitato al mondo, con 1,4 miliardi di visitatori al mese. Le persone lo usano per fare domande o svolgere attività che vanno dalla scrittura di contenuti alla creazione di codice avanzato.

Ma sapevi che le persone lo stanno usando anche per cercare e valutare aziende da assumere?
Ecco un messaggio ricevuto all’inizio dell’anno che mi ha fatto capire il potenziale di posizionarsi su ChatGPT.

Come ChatGPT raccomanda aziende

Prima di spiegare cosa fare per far sì che ChatGPT raccomandi la tua azienda, tieni presente che il suo modello è già stato addestrato. Tuttavia, con futuri aggiornamenti e dataset più recenti, avrai buone possibilità di apparire nelle versioni successive.

Per capire meglio, ho chiesto a ChatGPT:
“Quale agenzia pubblicitaria mi consiglieresti di assumere?”
La risposta è stata troppo generica e non ha fornito raccomandazioni utili.

Ho quindi posto una domanda più specifica, chiedendo quali agenzie consiglierebbe per servizi SEO.
Il risultato non era del tutto accurato: due delle quattro opzioni principali, Moz e HubSpot, non sono agenzie pubblicitarie ma aziende di software.

Ho quindi indagato su come ChatGPT abbia stilato la sua lista di raccomandazioni e quali fattori abbia utilizzato per determinare reputazione e “track record”.

Come ChatGPT classifica i siti web?

Ho provato a fare molte domande per ottenere una risposta diretta, ma non è emerso nulla di particolarmente utile. Così, ho posto oltre 100 domande casuali per analizzare i tipi di raccomandazioni fornite.

Alcune delle domande includevano:

  • Qual è il miglior laptop per studenti universitari?
  • Qual è una buona carta di credito per chi ha un punteggio di credito basso?
  • Qual è il miglior SUV elettrico?
  • Quale marca di cuffie dovrei comprare per guardare film?

Ho quindi analizzato le risposte con l’aiuto di un statistico e un data analyst per individuare schemi ricorrenti. Dopo aver analizzato 82 fattori, ne sono emersi 6 con una forte correlazione.

I 6 fattori che contano per ChatGPT

  1. Menziòni del brand:
    Quante volte il brand o il prodotto è menzionato sul web? Più menzioni ci sono, più è probabile che ChatGPT lo raccomandi.
  2. Recensioni:
    Le recensioni contano, sia il numero che la valutazione media. Recensioni su siti come TrustPilot, Amazon o BBB aiutano molto, purché siano generalmente positive.
  3. Rilevanza:
    C’è una forte correlazione tra le parole chiave della domanda e i prodotti o le aziende raccomandate. Questi termini si trovano spesso su pagine web che parlano di quel prodotto o servizio.
  4. Età del brand o del prodotto:
    I prodotti o le aziende più “vecchi” tendono a essere raccomandati più frequentemente rispetto a quelli nuovi.
  5. Raccomandazioni da altri siti:
    ChatGPT sembra influenzato da siti che elencano “i migliori prodotti” in base a criteri come le commissioni di affiliazione. Anche se questi siti non offrono sempre il miglior prodotto, sembrano avere un impatto sulle raccomandazioni di ChatGPT.
  6. Autorità:
    Il seguito sui social, l’autorità del dominio e il tipo di siti che parlano dell’azienda o del prodotto influiscono. Più un’azienda è autorevole, più è probabile che venga raccomandata.

Un grande limite di ChatGPT

Sì, è importante ottimizzare i tuoi prodotti e servizi affinché ChatGPT raccomandi la tua azienda. Con 1,4 miliardi di visitatori mensili, stai perdendo un’enorme opportunità se non lo fai.

Tuttavia, c’è un limite: l’indice di ChatGPT non è aggiornato in tempo reale, e alcune risposte sono inaccurate. Delle domande che ho posto, il 27,41% delle risposte era inesatto o non rilevante.

Conclusione

La SEO non si ferma a Google o Bing. Puoi ottimizzare anche per piattaforme come Instagram, TikTok, ChatGPT e Bard.

Per massimizzare le raccomandazioni su ChatGPT:

  • Focalizzati su menzioni del brand e cerca di ottenere citazioni su più siti. Il PR è un ottimo strumento per incrementare le menzioni.
  • Punta sulla rilevanza delle parole chiave come fai con la SEO tradizionale. Usa strumenti come Ubersuggest e Answer the Public per identificare le migliori parole chiave.

Anche se ci vorrà tempo affinché il modello venga aggiornato, i due fattori principali da ottimizzare sono menzioni del brand e rilevanza.

Hai già iniziato a ottimizzare per ChatGPT?

Ubersuggest

Scopri migliaia di keyword con Ubersuggest

Vuoi battere la concorrenza?

  • Trova keyword long-tail ad alto rendimento
  • Trova subito migliaia di keyword
  • Trasforma le ricerche in visite e vendite

Strumento gratuito

Neil Patel

About the author:

Co Founder of NP Digital & Owner of Ubersuggest

He is the co-founder of NP Digital. The Wall Street Journal calls him a top influencer on the web, Forbes says he is one of the top 10 marketers, and Entrepreneur Magazine says he created one of the 100 most brilliant companies. Neil is a New York Times bestselling author and was recognized as a top 100 entrepreneur under the age of 30 by President Obama and a top 100 entrepreneur under the age of 35 by the United Nations.

Follow the expert:

Share

Neil Patel

source: https://neilpatel.com/it/blog/posizionare-un-sito-su-chatgpt/