Ho una domanda per te. La tua azienda o agenzia ha una strategia SEO aziendale efficace?
Naturalmente, questa non è una soluzione adatta a tutte le imprese, ma se sei una grande organizzazione complessa con risorse e capitali significativi, un piano completo di SEO aziendale può aiutarti a:
- Identificare e mirare alle parole chiave giuste
- Migliorare le prestazioni del sito web per gli utenti e per i motori di ricerca
- Costruire backlink di alta qualità
- Monitorare e misurare il successo
Questo approccio strategico è particolarmente importante per le aziende più grandi con centinaia o addirittura migliaia di pagine web, poiché permette di ottenere una maggiore visibilità. Questa strategia è ottima anche per le agenzie che offrono consulenza SEO per grandi imprese.
In questo articolo, discuterò alcuni dei passaggi necessari per far funzionare una strategia SEO per grandi imprese per la tua azienda o agenzia.
Che cos’è l’Enterprise SEO?
L’enterprise SEO è un approccio specializzato all’ottimizzazione per i motori di ricerca, spesso utilizzato da grandi aziende con centinaia o addirittura milioni di pagine. Le agenzie possono anche offrire consulenza SEO per le grandi imprese per aiutare i loro clienti più grandi a posizionarsi online.
L’obiettivo è migliorare il SEO, ottenere più traffico organico e aumentare le conversioni e i profitti.
Prendi, ad esempio, Hubspot. Il sito ha oltre 100.000 pagine e si posiziona per 3,5 milioni di parole chiave.
Alcune tecniche sono le stesse del SEO tradizionale: creare una strategia di contenuti, fare ricerca di parole chiave e ottimizzare i contenuti. Tuttavia, l’approccio deve essere scalabile e, a volte, alcuni brand e agenzie possono utilizzare metodi diversi, come i sottodomini.
Cosa rende l’Enterprise SEO diverso dalle Strategie Tradizionali?
Una strategia SEO a livello enterprise si distingue dal SEO tradizionale perché le tecniche utilizzate per il SEO su piccola scala non sono sempre applicabili a siti web con centinaia di pagine.
Ad esempio, non vorresti utilizzare la stessa strategia SEO per una piccola azienda locale che vende software come faresti per una grande corporazione come Adobe, che può ottenere milioni di visitatori organici per un solo prodotto.
Altri fattori da considerare per le campagne a livello Enterprise SEO:
- Garantire che i contenuti siano mantenuti e aggiornati
- Utilizzare strumenti di automazione che offrano funzionalità avanzate, scalabilità e opzioni di personalizzazione
- Completare analisi competitive che comprendano valutazioni più approfondite dei concorrenti diretti e indiretti, comprese le strategie, i punti di forza, le debolezze e il loro posizionamento sul mercato
- Effettuare audit SEO regolari con un team specializzato, che abbia gli strumenti e le competenze per gestire la scala e la complessità di un sito web di grandi dimensioni, concentrandosi su analisi tecniche, valutazioni dei contenuti e allineamento con il mercato rispetto a audit più semplici per le piccole imprese
- Utilizzare frasi di ricerca ad alta competizione e ad alto valore
- Le strategie enterprise SEO richiedono anche uno specialista o un team dedicato con la conoscenza per monitorare e comprendere le analisi per misurare le performance SEO e adattare le strategie di conseguenza.
Altre differenze con l’Enterprise SEO includono:
- È più complesso: i siti web aziendali a livello enterprise sono più complessi rispetto ai siti web delle piccole imprese. Ciò significa più pagine da ottimizzare, funzionalità aggiuntive, un’enorme quantità di dati da analizzare e contenuti da rinnovare.
- Ci vuole più tempo per vedere i risultati: poiché i siti web enterprise sono generalmente molto più grandi e complessi, può richiedere più tempo per vedere i risultati di una strategia SEO a livello enterprise. Di conseguenza, a volte possono volerci mesi o addirittura anni per vedere risultati significativi dall’enterprise SEO.
- Richiede un approccio più strategico: l’enterprise SEO richiede un approccio più strategico per la ricerca delle parole chiave, l’architettura del sito web, l’ottimizzazione on-page e lo sviluppo dei contenuti, a causa della scala di tali progetti, delle problematiche tecniche SEO e del volume dei contenuti.
Best Practices per l’Enterprise SEO
Un SEO di successo per le grandi imprese inizia con una strategia chiara e concisa. Deve rispondere alle esigenze uniche della tua azienda o agenzia, e dovrai rivederla regolarmente e aggiornarla, se necessario.
Segui queste best practices per ottenere il massimo dalla tua strategia di enterprise SEO.
1. Creazione di Contenuti SEO per Grandi Imprese
Un SEO efficace per le grandi imprese inizia con la creazione di contenuti — e con una grande quantità di contenuti. Tuttavia, ci sono alcune best practices da considerare:
- Comprendi il tuo pubblico: Personalizza i tuoi contenuti per i consumatori che tu o i tuoi clienti state cercando di raggiungere e affronta le loro sfide specifiche. Una persona cliente ti aiuterà a farlo.
- Pubblica contenuti regolarmente. Assicurati che i tuoi contenuti rispondano all’intento dell’utente (lo scopo o la motivazione della query di ricerca dell’utente) e scrivi articoli utili e concreti che i lettori possano mettere in pratica.
- Assicurati che i tuoi contenuti coprano tutte le fasi del funnel, come evidenziato di seguito.
- Dai priorità e migliora i contenuti che non funzionano bene per aumentare l’engagement degli utenti, attrarre più traffico organico e migliorare il ranking sui motori di ricerca.
- Aggiorna i contenuti vecchi e aumenta la tua portata con la sindacazione dei contenuti. Dovrai anche ottimizzare i contenuti esistenti, includere approfondimenti da esperti e usare un’analisi competitiva per vedere cosa stanno facendo gli altri.
- Traduci i contenuti di successo per i mercati esteri, che possono essere ottimizzati per migliorare il tuo SEO internazionale.
- Concentrati sulla qualità e profondità. Questo significa creare contenuti approfonditi e di qualità che forniscano ai lettori approfondimenti utili e takeaway che possano implementare.
- Monitora i tuoi risultati e adatta la tua strategia per migliorare ulteriormente i tuoi sforzi di enterprise SEO.
- Continua a fare analisi competitive. I tuoi concorrenti stanno cambiando approccio? Come sta andando il loro nuovo approccio?
- Considera di collaborare con un’agenzia che offre consulenza SEO per grandi imprese se hai bisogno di aiuto per ottimizzare i contenuti su larga scala.
2. Link Building per Grandi Imprese
Quando fai link-building per il SEO di grandi imprese, ci sono alcune pratiche essenziali che dovrai seguire se vuoi massimizzare il tuo successo, come:
- Utilizza uno strumento come Content Explorer su Ahrefs per identificare i contenuti più performanti in una nicchia specifica con molti backlink da utilizzare come potenziali link. Puoi anche usarlo per trovare risorse linkabili o scoprire siti web potenziali per guest posting o richieste di link.
- Concentrati sugli elementi essenziali, come l’indicizzazione, la correzione dei link interrotti e il miglioramento della velocità della pagina.
- Vorrà anche utilizzare il markup schema, automatizzare le mappe del sito e condurre l’analisi dei file di log.
- Assicurati che il sito abbia una struttura chiara e organizzata per facilitare la navigazione e l’indicizzazione da parte dei crawler dei motori di ricerca.
- Monitora e affronta regolarmente gli errori di crawling e i link interrotti. Implementa i reindirizzamenti 301 per le pagine rimosse per mantenere l’equità dei link e garantire un’esperienza utente fluida.
Come le agenzie e i professionisti possono scalare la loro strategia SEO per le aziende
Fornire servizi SEO a livello aziendale può essere impegnativo, indipendentemente dall’esperienza della tua agenzia. E anche i professionisti SEO possono incontrare difficoltà nel servire efficacemente questi clienti.
Tuttavia, ciò non significa che sia impossibile. Ecco alcuni suggerimenti su come scalare la tua strategia SEO aziendale per una clientela di grandi dimensioni:
1. Comprendi a fondo l’azienda
Prima di iniziare a scalare la tua strategia SEO aziendale, è necessario avere una comprensione approfondita dell’azienda:
- Quali sono gli obiettivi principali?
- Chi è il pubblico target?
- Chi sono i principali concorrenti?
Quando conosci con sicurezza le risposte a queste domande, sarai meglio preparato per sviluppare una strategia SEO aziendale efficace per il tuo cliente.
2. Tieni il passo con le ultime tendenze e le migliori pratiche
Una delle cose più importanti che puoi fare quando scalare la tua strategia SEO aziendale è rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e sulle migliori pratiche per la ricerca organica. Questo include tutto, dall’essere al passo con i cambiamenti degli algoritmi alla comprensione dei comportamenti dei consumatori e delle nuove tecnologie come l’IA generativa.
Rimanendo aggiornato con le tendenze del settore, puoi garantire che le campagne siano sempre all’avanguardia.
3. Crea soluzioni personalizzate
Un altro punto chiave per il successo nel scalare la SEO aziendale è creare soluzioni personalizzate per i tuoi clienti.
Ad esempio, alcuni clienti potrebbero beneficiare dell’ottimizzazione dei contenuti esistenti. In altri casi, creare una nuova strategia di contenuti e concentrarsi su nuove parole chiave potrebbe essere più vantaggioso.
4. Coinvolgi specialisti
Se non l’hai già fatto, ora potrebbe essere il momento giusto per lavorare con un professionista o un’agenzia specializzata nella consulenza SEO per aziende di grandi dimensioni.
Ricorda, non stai ottimizzando solo un paio di pagine. La strategia SEO aziendale si estende su centinaia o migliaia di pagine e richiede monitoraggio, report e aggiornamenti costanti.
Per far fronte alle esigenze di questa strategia, avrai bisogno di aiuto da specialisti che possano assisterti nella ricerca delle parole chiave e nell’ottimizzazione del sito web. Assicurati di avere le persone giuste a bordo per poter partire subito con il piede giusto.
Se questo è un aspetto in cui ti piacerebbe ricevere supporto, il mio team di NP Digital sarebbe felice di collaborare con te per costruire e attuare una strategia SEO aziendale.
5. Investi in strumenti
Gestire una strategia SEO aziendale è un progetto enorme che non puoi affrontare da solo. Questo significa investire in alcuni strumenti.
Ahrefs, Moz e Semrush offrono strumenti SEO a livello aziendale adatti per agenzie e aziende. Se questi strumenti sono fuori dal tuo budget, Ubersuggest, che costa 99$/mese per la versione aziendale, è un’opzione più conveniente. Approfondirò alcuni di questi strumenti più avanti nell’articolo.
6. Valuta i tuoi livelli di esperienza
La SEO aziendale non è adatta a piccole imprese. Come abbiamo già spiegato, se hai migliaia di pagine di contenuti e sei una realtà globale, è il momento di considerare questa strategia.
Allo stesso modo, le nuove agenzie con risorse limitate potrebbero voler evitare di offrire questi tipi di servizi, poiché probabilmente non avranno il budget, il personale e le competenze tecniche per avere successo.
Avrai anche bisogno di una buona conoscenza del settore per capire le aziende che necessitano di SEO a livello aziendale, come i grandi siti di e-commerce.
7. Non regalare servizi che potresti legittimamente fatturare
È importante non perdere opportunità di guadagno, quindi ricorda che va bene addebitare ai tuoi clienti i servizi che aiuteranno ad ampliare la loro portata.
Introduci strategie di vendita scalabili come l’addebito per un servizio clienti premium e per la formazione, in modo che tu e il tuo cliente possiate ottenere il massimo dalla vostra collaborazione.
8. Stabilisci canali di comunicazione chiari
Una comunicazione forte è essenziale per la SEO aziendale a causa delle sue dimensioni. Mantenere aperti e organizzati i canali di comunicazione con i clienti garantisce che tutti siano allineati e che tu possa affrontare tempestivamente eventuali preoccupazioni.
Potresti voler programmare incontri settimanali o bisettimanali con i tuoi clienti per rivedere le prestazioni, fare raccomandazioni e ricevere feedback. È anche una buona idea fissare riunioni regolari con il tuo team interno di specialisti.
Gli strumenti di gestione dei progetti come Trello e Asana o le piattaforme di collaborazione come Slack o Microsoft Teams consentono la comunicazione in tempo reale, affinché tutti siano sempre aggiornati.
9. Monitora regolarmente e riporta le prestazioni
Uno dei passaggi più importanti in qualsiasi campagna SEO aziendale è stabilire obiettivi chiari e misurabili. Magari vuoi aumentare il traffico organico del 20% o ottenere almeno 100 conversioni in sei mesi.
Monitorare regolarmente le prestazioni della campagna ti mantiene sulla giusta strada e ti aiuta a individuare aree di miglioramento. Usa i dati per misurare cose come traffico, tassi di clic, posizioni delle parole chiave, tassi di conversione e altre metriche di prestazione.
Strumenti e Servizi per Supportare le Strategie SEO Aziendali
Creare una strategia SEO aziendale può sembrare impegnativo. Fortunatamente, esistono suite all-in-one che ti consentono di gestire e automatizzare vari elementi, come:
- Ricerca delle parole chiave
- Analisi della concorrenza
- Audit del sito
- Ottimizzazione dei contenuti
Questi dati informano le tue strategie e ti permettono di monitorare le prestazioni per assicurarti di essere sulla strada giusta.
Ecco un confronto fianco a fianco tra i due strumenti che raccomando per le strategie SEO aziendali:
MOZ PRO | AHREFS | |
Facilità d’uso | Interfaccia intuitiva, anche se alcuni la considerano meno intuitiva rispetto ad Ahrefs. | Curva di apprendimento ripida, ma con molto supporto tramite il centro assistenza. |
Costo | Da 99$ a 599$ al mese. | Da 99$ a 14.990$ al mese. |
Prova gratuita? | Prova gratuita di 30 giorni. | Accesso limitato gratuito a Site Explorer e Site Audit con l’iscrizione ad Ahrefs Webmaster Tools. |
Caratteristiche principali | Ricerca e analisi delle parole chiave, audit del sito e monitoraggio delle prestazioni, analisi dei backlink e link building, monitoraggio delle classifiche e report, analisi della concorrenza. | Site Explorer per l’analisi della concorrenza, ottimizzazione, esploratore e ricerca delle parole chiave, monitoraggio delle classifiche e dei progressi, esploratore dei contenuti, monitoraggio dei backlink |
Moz Pro
Moz Pro offre una suite completa di strumenti SEO che include ricerca di parole chiave, link building, audit del sito e monitoraggio delle classifiche.
Il sito Moz è ideale per le aziende che vogliono monitorare i loro progressi e ottimizzare il loro sito per una migliore visibilità nei motori di ricerca.
TechnologyAdvice valuta Moz Pro come il miglior strumento per l’ottimizzazione del sito.
Ahrefs
Ahrefs è un altro toolkit SEO completo per le aziende. Offre funzionalità simili a Moz Pro. Tuttavia, uno dei suoi principali punti di forza è il suo vasto database di backlink, utile per il link building e l’analisi della concorrenza.
Lo strumento di backlink di Ahrefs consente di:
- Identificare link interrotti
- Analizzare siti web
- Monitorare i social media
- Esplorare contenuti e parole chiave
Gli abbonamenti per piccole imprese partono da $99 al mese, e TechnologyAdvice classifica Ahrefs come il migliore per generare backlink di qualità. Questo lo rende una risorsa preziosa per creare strategie scalabili di backlinking.
Google Analytics
Se stai iniziando a esplorare e non sei ancora pronto per un abbonamento a pagamento, Google Analytics è uno strumento gratuito che può aiutarti a monitorare il traffico, l’engagement e le performance di un sito web.
GA4:
- Misura le analisi del sito web e delle app
- Usa dati basati su eventi
- Ti fornisce accesso alle tendenze dei dati
- Migliora l’integrazione con Google Ads
Anche se Google Analytics ha molti vantaggi, come spiega Hubspot, è necessario tempo e capacità per analizzare i risultati.
FAQ
Cos’è l’Enterprise SEO e come si differenzia dal SEO tradizionale?
L’Enterprise SEO si riferisce a strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca specificamente progettate per siti web di grande scala, con migliaia o milioni di pagine web. Si differenzia dal SEO tradizionale in termini di scala e complessità, richiedendo l’ottimizzazione per una gamma molto più ampia di parole chiave.
Quali sono le sfide comuni nell’Enterprise SEO?
Alcune delle sfide comuni nell’Enterprise SEO includono la gestione di siti web di grandi dimensioni, garantire strategie SEO coerenti in tutto il sito, scalare il team SEO, gestire le complessità tecniche e monitorare i risultati.
Quali sono i passaggi chiave per una ricerca e selezione efficace delle parole chiave nell’Enterprise SEO?
I passaggi chiave per una ricerca e selezione efficace delle parole chiave nell’Enterprise SEO sono i seguenti:
- Prima, fai brainstorming per creare una lista di parole chiave relative ai tuoi servizi, prodotti e al tuo settore.
- Successivamente, utilizza strumenti di ricerca parole chiave come Semrush o Ubersuggest per determinare le tue classifiche attuali per queste parole chiave. Confronta questi dati di riferimento per misurare il successo dei tuoi sforzi SEO.
- Questi strumenti ti aiuteranno anche a scoprire nuove opportunità di parole chiave correlate da targetizzare.
- Puoi anche utilizzare questi strumenti per identificare le lacune di contenuto e analizzare le parole chiave utilizzate dai tuoi concorrenti.
Prova uno strumento multifunzionale. Ad esempio, Botify ti aiuta a trovare le parole chiave per cui non ricevi clic, a vedere le parole chiave popolari tra il tuo pubblico, a scoprire parole chiave a distanza da colpire e a trovare opportunità di parole chiave per il mobile.
Inoltre, cerca parole chiave di nicchia, parole chiave long-tail e parole chiave con alto volume di ricerca e bassa concorrenza.
Quali strumenti SEO sono consigliati per l’Enterprise SEO?
Per un’opzione economica, Ubersuggest è uno strumento SEO eccellente a livello enterprise per $99 al mese. Ahrefs e Semrush offrono anche soluzioni per aziende di grandi dimensioni, ma è necessario contattarli direttamente per i prezzi.
Conclusione
Una strategia di Enterprise SEO può aiutare le grandi aziende a classificarsi più in alto nei motori di ricerca e acquisire più traffico organico. Tuttavia, ottenere risultati da questo approccio richiede tempo, impegno e una guida esperta.Se sei un’azienda di grande dimensione che sta considerando l’Enterprise SEO, o un’agenzia che sta pensando di offrire questi servizi, devi comprendere le sfide, rivedere le tue competenze e risorse, e considerare di espandere il tuo team. Non è un progetto da intraprendere a meno che tu non abbia le risorse per ottenere risultati. Comprendendo cosa cercano i motori di ricerca e come gli utenti interagiscono con i risultati di ricerca, le aziende e le agenzie possono usare le loro conoscenze per creare una strategia SEO completa ed efficace, combinata con monitoraggio, reportistica e analisi regolari.
Scopri migliaia di keyword con Ubersuggest
Vuoi battere la concorrenza?
- Trova keyword long-tail ad alto rendimento
- Trova subito migliaia di keyword
- Trasforma le ricerche in visite e vendite
Strumento gratuito