Ottimizza le prestazioni del tuo sito con i Core Web Vitals

Neil Patel
I hope you enjoy reading this blog post. If you want my team to just do your marketing for you, click here.
Author: Neil Patel | Co Founder of NP Digital & Owner of Ubersuggest

I Core Web Vitals rappresentano un insieme di metriche stabilite da Google per valutare l’esperienza dell’utente su una pagina web, misurando aspetti come il caricamento della pagina, la reattività e la stabilità durante l’interazione. Una pagina che ottiene un punteggio elevato nei Core Web Vitals sarà quindi veloce, fluida e in grado di mantenere l’utente soddisfatto durante la navigazione. L’obiettivo di queste metriche è valutare l’esperienza della pagina all’interno del nostro sito, aiutandoci a migliorarla.

Nonostante le metriche siano state introdotte per la prima volta nel 2020, dal 2021 sono diventate un fattore cruciale nel ranking delle pagine web nelle SERP di Google.I Core Web Vitals, quindi, non rappresentano solo suggerimenti per migliorare l’esperienza di navigazione, ma sono anche valutazioni fondamentali per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Cosa si intende per Page Experience?

La Page Experience è un concetto introdotto da Google per valutare e migliorare l’esperienza complessiva degli utenti all’interno di una pagina web. Essenzialmente, si tratta di un insieme di segnali che misurano la facilità d’uso, l’interattività e altri aspetti che influenzano l’esperienza dell’utente durante la navigazione sul sito. Una buona Page Experience non solo soddisfa l’utente rendendo la sua navigazione fluida e veloce, ma migliora anche il posizionamento della nostra pagina nelle SERP.

Cosa sono i Core Web Vitals?

I Core Web Vitals sono un insieme di metriche introdotte da Google per valutare complessivamente l’esperienza dell’utente su una pagina web. Questi parametri sono chiamati LCP, CLS e FID.

Largest Contentful Paint (LCP

LCP è una metrica dei Core Web Vitals che misura il tempo impiegato dalla pagina web per caricare l’elemento più grande. Per ottenere una valutazione positiva per questo parametro, il contenuto deve caricarsi entro 2,5 secondi; un LCP più rapido si traduce in un’esperienza utente migliore sulla nostra pagina. La metrica LCP tiene conto di vari tipi di contenuti, tra cui immagini , immagini all’interno di elementi, video e elementi di blocco che contengono testo. È importante notare che questa metrica valuta solo il contenuto above the fold, cioè ciò che appare immediatamente quando si apre la pagina, mentre il resto del contenuto below the fold non viene considerato nella valutazione.

Cumulative Layout Shift (CLS)

CLS o Cumulative Layout Shift misura la stabilità visiva durante il caricamento della pagina, valutando i cambiamenti improvvisi nel layout e lo spostamento degli elementi visibili. Un CLS positivo è inferiore a 0,1 e indica che gli elementi visivi rimangono stabili durante la navigazione sulla nostra pagina, evitando frustrazioni all’utente.

Interaction to Next Paint (INP)

INP è una metrica relativamente nuova nei Core Web Vitals, introdotta nel 2023 per sostituire il parametro FID (First Input Delay). Il FID misurava il tempo tra l’interazione dell’utente con un elemento della nostra pagina, come un clic su un link o un pulsante, e la risposta del browser. Questa metrica è stata considerata obsoleta e limitata da Google, che ha quindi deciso di sostituirla con INP (la metrica verrà ufficialmente sostituita dal 12 marzo 2024). Interaction to Next Paint, a differenza di FID, non misura solo il tempo di risposta della prima interazione dell’utente con la nostra pagina, ma tutte le azioni complessive che un utente compie sulla nostra pagina, riportando solo il tempo di interazione più lungo. Grazie a questo nuovo parametro, le anomalie precedentemente riscontrate con FID verranno limitate.

Come valutare i Core Web Vitals in maniera semplice

Ci sono diversi strumenti forniti da Google per misurare i Core Web Vitals, i principali sono Pagespeed Insights e Lighthouse. 

Lighthouse è uno strumento Open Source creato da Google che consente agli utenti di eseguire un audit per valutare le prestazioni della pagina tramite i Core Web Vitals. Per utilizzarlo, è sufficiente inserire l’URL della pagina e avviare l’analisi, oppure può essere utilizzato direttamente dalla pagina web facendo clic destro, selezionando “ispeziona” e quindi “Lighthouse” tra gli strumenti di sviluppo.

Una volta completata l’analisi, Lighthouse fornisce un report dettagliato che include diverse metriche, suggerimenti per migliorare le prestazioni della pagina e una valutazione complessiva della pagina web su una scala da 0 a 100. Oltre ai Core Web Vitals, il report di Lighthouse include anche metriche relative alle prestazioni, all’accessibilità, alla SEO e consigli per migliorare la pagina.

Interpretare questi dati è fondamentale per ottimizzare il sito web al fine di migliorare l’esperienza utente e il posizionamento nei motori di ricerca.

Page Speed Insight è uno strumento di Google progettato per valutare i tempi di caricamento di una pagina web. La valutazione va da 0 a 100 e nella sezione principale dell’audit vengono mostrati i valori dei Core Web Vitals.

Per interpretare i dati forniti da Pagespeed Insights, è importante comprendere la differenza tra i “lab data” e i “field data”. I lab data sono misurazioni simulate effettuate in un ambiente controllato, offrendo una visione delle prestazioni del sito in condizioni ideali. I field data, invece, sono basati su dati reali raccolti dagli utenti che hanno interagito con il sito, fornendo una visione più accurata delle prestazioni effettive del sito nelle condizioni di utilizzo quotidiano.

Quando andremo a condurre  un’analisi con Pagespeed Insights,otterremo  i risultati relativi ai Core Web Vitals sia per i Lab data che per i Field data. Esaminare attentamente entrambi i tipi di dati consente di identificare i problemi di performance e ottimizzare il sito.

Come migliorare la performance dei tuoi Core Web Vitals

Per ottimizzare i Core Web Vitals del tuo sito, è necessario concentrarsi su diversi aspetti chiave. 

  • Ottimizzare le immagini può ridurre il tempo di caricamento e migliorare il Largest Contentful Paint (LCP). 
  • Investire in un hosting di qualità può velocizzare il tempo di risposta del server, migliorando l’esperienza complessiva degli utenti. 
  • Ridurre al minimo l’uso di JavaScript e CSS che bloccano il rendering della pagina è essenziale per migliorare il tempo di caricamento e l’interattività. 
  • Mantenere il sito costantemente aggiornato e ottimizzato per garantire prestazioni elevate nel tempo. 

Infine, monitorare regolarmente le prestazioni del sito e, se necessario, coinvolgere consulenti esperti può fornire ulteriore supporto per implementare le migliori pratiche e garantire il miglioramento continuo delle prestazioni complessive del sito web.

FAQ

1. Come vedere i Core Web Vitals?

  • Per vedere i Core Web Vitals del tuo sito, puoi utilizzare strumenti come PageSpeed Insights o Lighthouse.

2. Qual’è la differenza tra Lab data e Field data?

  • i Lab data offrono una panoramica delle prestazioni del sito in condizioni ideali, mentre i Field data forniscono una visione più accurata delle prestazioni effettive del sito nelle condizioni di utilizzo quotidiano

3. Cosa valutano i Core Web Vitals?

  • I Core Web Vitals valutano tre aspetti fondamentali delle prestazioni del sito web: il tempo impiegato per caricare il contenuto principale della pagina; il tempo impiegato dal sito a rispondere agli input dell’utente; quanto gli elementi della pagina si spostano durante il caricamento.
Neil Patel

About the author:

Co Founder of NP Digital & Owner of Ubersuggest

He is the co-founder of NP Digital. The Wall Street Journal calls him a top influencer on the web, Forbes says he is one of the top 10 marketers, and Entrepreneur Magazine says he created one of the 100 most brilliant companies. Neil is a New York Times bestselling author and was recognized as a top 100 entrepreneur under the age of 30 by President Obama and a top 100 entrepreneur under the age of 35 by the United Nations.

Follow the expert:

Share

Neil Patel

source: https://neilpatel.com/it/blog/core-web-vitals/