Uno degli aspetti più frustranti della SEO è far funzionare tutto insieme come dovrebbe. Ci sono così tanti piccoli elementi da considerare!
Uno di questi elementi? I tag title delle pagine.
So che non sono la parte più entusiasmante del puzzle SEO, ma se vuoi generare traffico organico sul tuo sito, farli correttamente è fondamentale.

Anche Moz afferma: “I title tag sono il secondo fattore on-page più importante per la SEO, dopo i contenuti.” Sono un’opportunità rapida per migliorare la tua strategia SEO.
Non sei sicuro di come scrivere tag title per la SEO? Continua a leggere, ti condividerò i miei migliori consigli per creare tag title che faranno spiccare il tuo sito nelle SERP.
Punti Chiave
- I tag title agiscono come segnali per i motori di ricerca e gli utenti.
- Mantieni i tag tra 50 e 60 caratteri per risultati ottimali.
- Includi le parole chiave principali all’inizio del titolo per aumentare i clic.
Cosa Sono i Tag Title?
Un tag title è il titolo che rappresenta la tua pagina web nelle SERP.
Lavora in combinazione con la meta description (il testo sotto il title tag) per comunicare ai potenziali clienti il contenuto della tua pagina.
Ad esempio, cercando “servizi di installazione cucine”, il risultato di IKEA presenta il title tag: “Servizio di installazione cucine: una ricetta per il successo.”

Questo è un ottimo title tag perché spiega chiaramente lo scopo della pagina ed è divertente e creativo, in linea con il brand IKEA.
Ci sono due ragioni principali per cui i tag title delle pagine sono così importanti.
Primo, se hai un titolo chiaro e pertinente alla tua pagina, sia gli utenti che i motori di ricerca lo considereranno un segnale di una pagina di qualità.
Se la SEO del tuo title tag non è ottimale, le persone potrebbero ignorare il tuo contenuto, e i motori di ricerca potrebbero valutare che la tua pagina non sia all’altezza.
La seconda ragione è che i tag title appaiono nelle schede del browser e vengono utilizzati quando le tue pagine vengono condivise sui social media. Se il tuo title tag è corretto, può aiutare i tuoi contenuti a distinguersi.

Come scrivere un Title Tag SEO
Sai che solo il 7,4% delle pagine top-ranking non ha un tag title?
Questo significa che, se vuoi aumentare le probabilità di posizionarti sulla prima pagina di Google, un tag title ben scritto e unico per la SEO può migliorare significativamente le tue possibilità.
Ecco alcune regole essenziali per iniziare:
I Tag Title Devono Essere di una Lunghezza Specifica
Il tuo title tag deve essere compreso tra 50 e 60 caratteri.
- Troppo corto: Non riuscirai a comunicare ai motori di ricerca e ai potenziali clienti di cosa tratta la tua pagina.
- Troppo lungo: I motori di ricerca troncheranno il tuo title tag con un’ellissi (…).

Esistono strumenti che ti aiutano a vedere come apparirà il tuo meta title tag nei risultati dei motori di ricerca e a controllare il conteggio dei caratteri. Uno dei miei preferiti è il Mangools SERP simulator.

I Tag Title Devono Includere la Parola Chiave Principale
Per ottenere i migliori risultati, cerca di posizionare la tua parola chiave principale il più vicino possibile all’inizio del titolo.
In questo modo, i motori di ricerca (e gli utenti) potranno capire rapidamente che la tua pagina è pertinente.
Ad esempio, se la tua parola chiave è “comprare camicia rossa”, questi esempi di tag title usano la parola chiave proprio all’inizio, aumentando le probabilità di ottenere clic:

Ovviamente, è essenziale che il posizionamento della parola chiave sia naturale. Anche se è utile usarla, evita di forzarla nel testo.
I Tag Title Devono Descrivere un Beneficio
Il tuo tag title deve dimostrare il valore che offri. Cosa ottengono i clienti cliccando sulla tua pagina?
Questo beneficio dipende da ciò che vendi e dalla fase del funnel di vendita in cui si trovano i clienti (intento di ricerca).
- Stai puntando su chi cerca informazioni? Mostra cosa possono imparare leggendo i tuoi contenuti.
- Esempio: “12 Modi per Ottenere Ricci Senza Calore Velocemente.” È accattivante e mostra risultati rapidi.

- Stai puntando su chi è pronto a comprare? Sii conciso. Cosa stai vendendo e quali benefici offre il prodotto?
- Ad esempio: “Shampoo personalizzato per capelli corti e fini.” Questo titolo, sebbene un po’ lungo, si distingue perché offre un dettaglio unico che gli altri risultati non menzionano.

Nota finale: Il tuo tag title non deve essere ingannevole. Se la tua pagina non offre ciò che prometti nel titolo, i clienti si sentiranno frustrati.
Questo potrebbe portare anche Google a riscrivere il tuo tag title (ne parlerò più avanti).
I Tag Title Devono Usare Parole Potenti
Le parole potenti (power words) sono altamente persuasive e possono scatenare una risposta emotiva nei tuoi clienti. Utilizzarle nei tuoi tag title SEO è un modo fantastico per attirare l’attenzione e aumentare i tassi di clic.
Ecco un esempio brillante. Questo tag title avrebbe potuto facilmente essere: “50 migliori consigli per cambiare il modo in cui cucini,” ma Taste of Home ha scelto: “50 segreti che gli chef non ti diranno.”
Suona decisamente più intrigante!

Ecco alcune parole potenti per iniziare:
- Gratis
- Nuovo
- Facile
- Immagina
- Istantaneo
Tuttavia, fai attenzione a non esagerare. Un uso eccessivo di parole potenti può far sembrare il tuo titolo spammy.
Come implementare correttamente un tag title
Ora che hai scritto il tag title perfetto, è il momento di aggiungerlo alla tua pagina web.
Ecco tre modi diversi per farlo.
Caso 1: Usi WordPress
Se utilizzi WordPress, aggiungere un tag title è molto semplice. Esistono estensioni che puoi scaricare per implementare i tuoi tag title SEO. Il vantaggio di usarle è che non devi modificare il codice HTML.
La mia estensione preferita è Yoast, anche se ci sono altre opzioni come Rank Math e Slim SEO.
Ecco come funziona Yoast una volta installato. Per modificare il tag title di una pagina o di un post, vai al contenuto e apri l’editor.
Se utilizzi l’editor tradizionale di WordPress, scorri fino alla fine del post o della pagina, e vedrai il box di Yoast, dove puoi modificare il tag title e la meta description. Se invece stai usando Elementor, puoi accedere a Yoast cliccando sull’icona a forma di ingranaggio nel menu di Elementor.

Puoi modificare direttamente il tag title e la meta description in Yoast. Ti fornirà anche un’anteprima del tuo tag title e della meta description per vedere come appariranno nei risultati dei motori di ricerca.

Caso 2: Usi un sito personalizzato non ospitato su un CMS
Se il tuo sito non è ospitato su un sistema di gestione dei contenuti (CMS), puoi modificare direttamente il codice HTML per aggiungere un tag title.
Prima di tutto, accedi al codice HTML della tua pagina. Ti consiglio di controllare con il tuo servizio di hosting come fare.
Una volta trovato il codice HTML modificabile, assicurati di essere all’interno dei tag <head>.
Per creare il title, usa i tag <title>. Ad esempio:

Salva il codice, e il tuo titolo verrà visualizzato correttamente.
Non hai un sito personalizzato o WordPress
Se non hai un sito personalizzato o utilizzi un CMS diverso da WordPress, ti consiglio di contattare il tuo fornitore di CMS o il tuo hosting.
Saranno in grado di consigliarti su come accedere al tuo HTML per modificare i tag title delle pagine.
Consigli esperti per rendere i tuoi tag title più cliccabili
Abbiamo visto come creare un tag title SEO e come caricarlo sul tuo sito web.
Ma cos’altro puoi fare per assicurarti che si distingua dalla concorrenza?
Usa il tuo brand in modo intelligente
Il tag title può essere un ottimo posto per includere il nome del tuo brand. Tuttavia, è importante non esagerare. Hai uno spazio limitato e vuoi usare il tag title per mostrare come puoi risolvere i problemi dei tuoi clienti.
Google consiglia di utilizzare il tag title della homepage per includere informazioni aggiuntive su chi sei e cosa fai. È ciò che ho fatto con la homepage di Neil Patel, come puoi vedere qui:

Per le altre pagine, aggiungere il nome del tuo brand alla fine del tag title sarà sufficiente (se c’è spazio).

Evita che i motori di ricerca riscrivano i tuoi tag title
Hai letto bene: a volte Google riscrive i tuoi tag title.
Infatti, secondo Zyppy SEO, Google riscrive oltre il 60% dei tag title!
Ma perché? Google lo fa quando i suoi algoritmi di ricerca ritengono che il tuo titolo non rappresenti il contenuto della pagina.
Quindi, se i tuoi tag title non sembrano adeguati a Google, prenderà in considerazione altri fattori, tra cui:
- Testo sulla pagina
- Testo di ancoraggio
- Markup dei dati strutturati
Guarda questo tag title, che è “Electrical Services.”

Se vai sulla homepage e visualizzi il codice sorgente (clic destro e seleziona “Visualizza sorgente” o “Visualizza sorgente pagina”), vedrai che il titolo effettivo è “Electrical – Murphy Group.”

Google lo ha riscritto perché ha ritenuto che il titolo modificato potesse essere più utile per le persone rispetto all’originale.
La buona notizia: se segui i passaggi SEO per i tag title descritti in questo articolo, Google dovrebbe mantenere i tuoi tag title come li hai scritti.
Considera di rendere il tuo H1 diverso dal tag title
A volte, il tuo titolo principale (headline) e il tag title saranno gli stessi. Ma ci sono casi in cui non lo saranno.
Ad esempio, se il titolo della tua pagina è lungo e dettagliato, potresti volere un tag title più breve e incisivo. Questo può apparire meglio nei risultati dei motori di ricerca e dare ai clienti più contesto.
Ecco un esempio da Copyblogger. Il tag title è “Content marketing tools and training.”

Tuttavia, il titolo sulla pagina è “We Help Writers Succeed in the Creator Economy.”

Sperimenta per vedere cosa funziona meglio nei risultati dei motori di ricerca – l’A/B testing è un ottimo modo per scoprire quali tag title SEO ottengono più clic.
Evita tag duplicati
Quando crei molti contenuti, può essere allettante usare lo stesso tag title per ogni pagina per risparmiare tempo.
Tuttavia, questo può causare problemi con i motori di ricerca.

Se tutte le tue pagine hanno tag title identici, i clienti non sapranno quale cliccare. Inoltre, può confondere i motori di ricerca, che non sapranno quali pagine dare priorità per una determinata query di ricerca.
La buona notizia è che ci sono molti strumenti che ti aiuteranno a trovare tag title duplicati. Il mio preferito è Screaming Frog, che identifica rapidamente tag title e meta description duplicati.
FAQs
Cosa sono i title tag e perché sono importanti per la SEO?
I title tag sono il titolo di una pagina che gli utenti vedono nei risultati di ricerca. Servono come una prima impressione e possono incoraggiare — o scoraggiare — le persone a cliccare sulle tue pagine.
Qual è la differenza tra title tag e meta description?
I title tag sono più brevi e appaiono per primi nei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Come scrivere un buon meta title tag per la SEO?
Presta attenzione alla lunghezza, utilizza la parola chiave principale che la pagina mira a posizionare e spiega quali benefici otterrà l’utente cliccando.
Quanto dovrebbero essere lunghi i title tag per la SEO?
Tra 50 e 60 caratteri. Se sono più lunghi, Google potrebbe accorciarli.
Quante parole chiave dovrebbero esserci nei title tag?
Una è sufficiente.
Puoi aggiungerne una seconda se è strettamente correlata e ha senso. Non riempire il title tag di parole chiave; l’obiettivo è spiegare cosa gli utenti possono aspettarsi cliccando.
Conclusione
Creare title tag può sembrare complicato o poco importante. Tuttavia, una volta che sai cosa fare, puoi crearne di alta qualità in pochissimo tempo!
Sfruttare la potenza di title tag ottimizzati può fare davvero la differenza per la tua SEO, indipendentemente dal motore di ricerca che usano i tuoi clienti.
Il mio consiglio finale? Guarda quali title tag usano i tuoi concorrenti. Potrai quindi crearne di più accattivanti nei risultati di ricerca.
Quali sono i tuoi consigli principali per creare title tag SEO? Fammelo sapere nei commenti!
Scopri migliaia di keyword con Ubersuggest
Vuoi battere la concorrenza?
- Trova keyword long-tail ad alto rendimento
- Trova subito migliaia di keyword
- Trasforma le ricerche in visite e vendite
Strumento gratuito